posizione: Home  »  Prodotti  »  Frutta
 
Anguria

I terreni più adatti alla coltivazione dell'anguria sono quelli alluvionali, profondi, con abbondante sostanza organica e senza ristagni d'acqua. Come tutte le colture da rinnovo, esige lavorazioni profonde, da effettuare molto prima della semina. L'anguria richiede 120-200 kg/ha di N, da applicare con concimi a lenta cessione e da frazionare in 2 o 3 interventi, distanziati di 3 settimane a partire dalla semina. Il fosforo (100-150 kg/ha di P2O5) e il potassio (140-200 kg/ha di K2O, ma solo in caso di carenza del terreno) migliorano le rese. Essendo facile preda di numerosi parassiti, l'anguria non dovrebbe ritornare sullo stesso terreno prima di 3-5 anni, né succedere a fagiolo, cipolla, solanacee o altre cucurbitacee. Il ciclo colturale dell'anguria si svolge in estate, infatti la germinazione non avviene a temperature inferiori a 15 °C e la crescita si arresta a temperature dell'aria inferiori a 12-15 °C. In buone condizioni termiche (>25 °C), in assenza di vento e ad elevate intensità luminose, l'anguria si accresce rapidamente, tanto che 15 giorni dopo la fioritura i frutti raggiungono il 50% del loro peso finale. La dimensione dei frutti dipende anche dalla densità di semina, che non deve superare le 5 piante per m² (e ancora meno per le cultivar tradizionali), ma soprattutto dal regime irriguo. Fino all'allegagione dei primi frutti, le perdite per evapotraspirazione ammontano a circa 4-5 mm al giorno, successivamente (durante la fase di ingrossamento dei frutti) diventano mediamente 6 mm al giorno (con punte anche di 10 mm) e, in prossimità della raccolta, si riducono a 2 mm. Nell'ambiente meridionale queste esigenze vengono soddisfatte con l'irrigazione. I volumi stagionali di irrigazione variano notevolmente da zona a zona, ma si aggirano sui 4500 m3/ha, nel caso si adottino sistemi irrigui a microportata; con l'irrigazione per infiltrazione da solchi si raggiungono 6000 m3/ha.

IMMAGINI >> clicca sulle immagini per ingrandirle



 
Home page   |   L´Azienda   |   Il Vivaio   |   Prodotti   |   Contatti   |   powered by Dibiweb
Copyright © 2006-2010 Vivaio Santacorce
P. IVA n° 00971050794